Il blog ufficiale del re dei social network ha annunciato il lancio di Facebook Shop. L’entrata in scena nel mondo e-commerce di Facebook coincide con i tempi di crisi economica a seguito dell’emergenza Covid-19.

“In questo momento, numerose piccole e medie imprese stanno lottando per sopravvivere – si legge nel blog – Con la chiusura dei negozi fisici, tentano di portare il proprio business online”.

L’obiettivo del social network è contribuire a rendere semplice e immediato l’e-shopping aiutando chiunque a vendere sul web grazie alla sua nuova funzione. Tutti, dal brand globale al piccolo imprenditore, “potranno usare le nostre app per connettersi con i propri clienti”.

In una diretta, Mark Zuckerberg, annunciando Facebook Shops, ha affermato che l’espansione dell’e-commerce sarà importante per ricostruire l’economia in questa fase di pandemia. Sprona molte imprese a sperimentare per la prima volta l’attività di e-commerce. Attualmente, sono oltre 160 milioni le piccole imprese che utilizzano l’app Facebook.

FB entra ufficialmente in concorrenza con Amazon, eBay e Alibaba alleandosi con la canadese Shopify, azienda proprietaria di un sistema online per negozi.

Creare uno shop virtuale su FB è gratuito. Nei loro shop (che non sono semplici vetrine virtuali), le aziende potranno selezionare i prodotti da vendere e da inserire nel catalogo personalizzando il look and feel del proprio social shop.

In questa guida, ti spieghiamo come creare il tuo Facebook Shop in modo semplice e veloce.

Facebook Shop: un Ecommerce semplice

Il lancio di Facebook Shops arriva in pieno boom e-commerce a livello globale a seguito del lockdown. Grazie a questa funzione i clienti potranno accedere al tuo social Shop sia da Facebook sia da Instagram.

Negli USA (in futuro, probabilmente, anche negli altri Paesi) sarà possibile acquistare direttamente tramite app, non soltanto sul sito web dell’azienda. In più, in estate, sempre negli Stati Uniti verranno sperimentati gli Instagram Shop.

Il lancio della nuova funzionalità avviene ora ma, per la disponibilità completa di Facebook Shop, bisognerà attendere i prossimi mesi.

Come in un negozio fisico, le persone potranno chiedere il supporto di un commesso inviando domande e messaggi all’azienda tramite Messenger, WhatsApp o Instagram Direct. Potranno anche monitorare le consegne.

Sarà possibile acquistare anche con Live Shopping, una televendita virtuale con tanto di presentazione video in diretta. L’azienda potrà presentare il suo shop anche tramite storie o annunci e gli utenti potranno sfogliare il catalogo, salvare i prodotti preferiti e fare un ordine sul sito web associato allo Shop oppure (negli USA) tramite l’app FB.

Qualsiasi azienda, a titolo gratuito, può:

– aggiungere un numero illimitato di prodotti organizzandoli in categorie e collezioni:

– comunicare con i clienti tramite la sua pagina FB;

– controllare statistiche su visite, vendite ed altro ancora;

– ampliare la visibilità dei prodotti e del brand nel Marketplace di Facebook con la possibilità di aumentare la clientela.

Requisiti per creare un Facebook Shop

Siamo arrivati al cuore della guida e te lo starai chiedendo da un po’: come creare un Facebook Shop? Prima di rispondere a questa domanda, facciamo chiarezza.

Potrai caricare il tuo catalogo di prodotti e vendere direttamente all’interno del social network se disponi di una pagina business, aziendale. Se non ce l’hai dovrai crearne una specificando il settore di vendita, la categoria. Per usare la funzione Shops non è necessario appoggiarsi ad un sito e-commerce esterno.

Facebook Shops dà la possibilità di vendere soltanto articoli fisici, non prodotti digitali. Per avere l’opportunità di vendere, devi accettare Termini e Condizioni di FB.

E’ un’operazione facile e rapida che sfrutta un’interfaccia semplice e intuitiva consentendoti di inserire prodotti, foto, descrizioni, video, prezzi, informazioni sulle modalità di pagamento (PayPal, bonifico, Satispay, PostePay, ecc.), spedizione, consegna e resi.

Per ora, a differenza degli USA, negli altri Paesi (Italia inclusa) non è possibile completare il pagamento tramite Facebook. Di conseguenza, per comprare e pagare dovrai rimandare l’acquirente al tuo e-commerce (se ne hai uno) o al tuo sito web oppure tramite accordi privati.

Tutti i passaggi per creare il tuo Facebook Shop

Ecco quali sono i passaggi da seguire per creare un Facebook Shop:

– Apri le Impostazioni della pagina e nella sezione Modelli e Tab abilita l’opzione Shop;

– Tornando alla pagina, clicca su Altro (nella sezione dove compaiono Home, Recensioni, Eventi, Foto) e poi su Shop;

– Da Shop crea la lista di prodotti da vendere e, per la modalità di acquisto, scegli Messaggio privato;

– Nella sezione Prodotti, clicca su Aggiungi prodotto ed inserisci tutti i relativi dati (titolo, descrizione, prezzo, condizioni, eventuale sconto, disponibilità) aggiungendo anche foto e video;

– Mentre aggiungi prodotti, se lo desideri, puoi creare una raccolta (categoria di prodotti) oppure una ista di prodotti in evidenza;

– Quando avrai inserito e caricato tutti i prodotti, non dovrai far altro che attendere l’arrivo degli ordini. Per gestirli puoi usare la funzione Strumenti di pubblicazione. Nella colonna di sinistra troverai la sezione dedicata a Shop. Clicca su questa sezione e controlla l’elenco di Ordini e Ordini in sospeso.

Puoi personalizzare la pagina a tuo piacimento. Facebook Shop si può integrare in WhatsApp Business e Instagram.

Best practice per vendere su Facebook Shop

Per ottimizzare le tue vendite su Facebook Shops, ti consigliamo di seguire queste importanti regole:

– carica immagini di alta qualità;

– inserisci descrizioni dettagliate, accurate e il più possibile complete dei prodotti;

– associa la tua pagina Facebook al tuo brand;

– promuovi regolarmente i tuoi prodotti;

– rispondi rapidamente a domande e feedback;

– offri i tuoi prodotti a prezzi competitivi;

– mantieni aggiornato l’inventario senza prodotti esauriti e non più disponibili;

– stimola i tuoi clienti a rilasciare recensioni positive;

– pubblica contenuti ottimizzati SEO per migliorare la visibilità del tuo Facebook Shop e dei tuoi prodotti.